×

Ce site est un chantier à ciel ouvert habité par les éditeurs, lecteurs, auteurs, techniciens, designers de Sens public. Il s'agence et s'aménage au fil de l'eau. Explorez et prenez vos marques (mode d'emploi ici) !

I media tra i cittadini e il potere

Informations
  • Résumé
  • Mots-clés (0)
      Texte

      È vero, come sostiene Ignacio Ramonet, direttore di Le Monde Diplomatique, che i media da sentinelle della democrazia si sono trasformati nel problema delle democrazie? Siamo nella suggestiva isola di San Servolo, a Venezia. Qui venerdì 23 giugno e sabato 24 si è svolto il seminario internazionale "I media tra i cittadini e il potere" organizzato da The World Political Forum insieme alla Provincia Etica di Venezia. Non si tratta però dell’ennesimo convegno, ma dell’avvio di un progetto che intende rilanciare Venezia oltre la sua solita immagine turistica, come luogo di ricerca culturale proiettata nella dimensione globale. Si tratta, come ha spiegato Laura Di Lucia Coletti, che ha organizzato l’evento, "di guardare il mondo, anzi, di riscoprire la potenzialità che è in essere in questi luoghi, ossia di essere porto, di essere porta verso il mondo, tra Oriente e Occidente, per uno sdoganamento delle nuove merci: le informazioni.

      Ciò vuol dire che S. Servolo si propone come luogo, come il punto di riferimento, come spazio simbolico e fisico dove raccogliere e sistematizzare dati, in sinergia con le organizzazioni dei giornalisti, con le università del territorio, con gli osservatori nazionali e internazionali. S. Servolo si offre come centro di documentazione per registrare lo status del sistema dell’informazione, i livelli di tutela dell’autonomia degli operatori, ma anche il rapporto tra nuove tecnologie e governance, tra democrazia e diritto all’informazione e tra la concentrazione della proprietà dei media e il potere finanziario e politico."

      Questa piccola isola, di appena 5 ettari, che per un millennio fu sede monastica e dopo ha ospitato i malati di mente fino al 1978, quando la riforma della psichiatria ha portato alla chiusura dell’ospedale, vuole convertirsi in un centro di ricerca internazionale che rilanci il dialogo tra le culture esercitando un effettivo controllo sui mezzi di comunicazione. L’idea nasce dall’incontro tra il World Political Forum, associazione fondata da Mikhail Gorbaciov, e il progetto della Provincia Etica di Venezia e si è materializzata in un primo incontro, realizzato ad ottobre dello scorso anno, su Etica e comunicazione.

      C’è Mikhail Gorbaciov, dunque, si parla di Glasnost, di trasparenza, di democrazia intesa come una più ampia e nitida circolazione dell’informazione. La democrazia non può essere circoscritta al potere della maggioranza. Democrazia è, invece, il modo in cui tutte le minoranze sono sostenute dal dialogo sociale, dunque un problema che riguarda la comunicazione sociale.

      Per Gorbaciov la politica è in ritardo rispetto ai cambiamenti sociali, è in debito. È importante un ritorno della politica perché solo la gente può cambiare le cose. Non solo perché questo è democrazia, ma soprattutto perché altrimenti la politica non si muove, è inerte. Da qui l’importanza dei media che devono mettere in contatto queste due sfere. Nell’Urss la Glasnost non si limitava a voler smontare l’apparato burocratico, voleva dare fiducia alla gente per far sì che non si senta manipolata. Questa via ci ha portato, sostiene Gorbaciov, dal totalitarismo alla democrazia.

      Il problema è che i media non solo comunicano, ma anche creano quelle realtà televisive e virtuali per cui si dice ormai, senza esitazione, che chi non appare nei media non esiste. Negli Stati Uniti, secondo Gore Vidal, i media sono e resteranno al servizio del potere. Mentono. E quando s’inizia a mentire non ci si ferma più di fronte a nessuna menzogna. Il paese è gestito dalla menzogna. Informare significa definire, mostrare e oscurare la realtà. Non si può dunque parlare degli Stati Uniti come un modello di democrazia, non lo è e non lo è mai stato. È piuttosto un regime totalitario, in cui, sempre di più, tutto, perfino il fare quotidiano di ogni cittadino, rimane sotto controllo.

      Oggi la politica è la politica dei media. Questo però non significa che i media controllino i cittadini. I mezzi di comunicazione devono conquistare il pubblico, sono concorrenziali e devono guadagnarsi l’ascolto e lo fanno usando ogni mezzo a disposizione. Anche per il sociologo Manuel Castels, come per Gorbaciov, c’è un progressivo allontanamento tra le istituzioni e i loro rappresentanti. Secondo dati delle Nazioni Unite 2/3 dei cittadini del mondo non si sentono rappresentati dai loro governi. Nell’Unione Europea questa distanza dalle istituzioni è del 61%. La democrazia formale ha perso credibilità. Siamo alla ricerca di nuove forme di democrazia e in queste nuove forme i media avranno - come è stato ribadito a Venezia - un ruolo centrale.

       

      Tognonato Claudio
      Wormser Gérard masculin
      I media tra i cittadini e il potere
      Tognonato Claudio
      Département des littératures de langue française
      2104-3272
      Sens public 2006-07-03

      Est-il vrai, comme le soutient Ignacio Ramonet, directeur du Monde Diplomatique, que les médias, jadis sentinelles de la démocratie, soient devenus un problème pour les démocraties ? Le propos a été tenu sur l’île pittoresque de San Servolo, à Venise, lors du séminaire international "Les médias entre les citoyens et le pouvoir" organisé par The World Political Forum et la Province Éthique de Venise (23-24 juin 2006).

      È vero, come sostiene Ignacio Ramonet, direttore di Le Monde Diplomatique, che i media da sentinelle della democrazia si sono trasformati nel problema delle democrazie ? Siamo nella suggestiva isola di San Servolo, a Venezia. Qui venerdì 23 giugno e sabato 24 si è svolto il seminario internazionale "I media tra i cittadini e il potere" organizzato da The World Political Forum insieme alla Provincia Etica di Venezia.